“Molti sono alla ricerca del piano per salvare il mondo. Tuttavia nessun profeta, nessun maestro, è mai arrivato proclamando questa intenzione. Infatti, nessuno può farlo, per il semplice motivo che il mondo non è permanente e neppure ci appartiene. Dire di voler salvare il mondo significa aver perso l’orientamento.
Non riusciamo a far cambiare chi ci sta accanto, come potremmo mai riuscire a cambiare l’intero mondo? La prima vera azione da fare per salvare l’umanità è concentrarsi per salvare innanzitutto se stessi, purificando i propri pensieri e le proprie azioni.
Questa è l’azione politica più potente che si possa attuare. E ha un prezzo: un duro lavoro”.
(Burhanuddin Herrmann)
Riflessioni
A che tipo di lavoro allude Burhanuddin Herrmann? Al lavoro su di sé. E cos’è il lavoro su di sé? Il lavoro su di sé non è un posto, non è una cosa che si può toccare o maneggiare.
Il lavoro su di sé sta nel cuore e nel coraggio e nella propria comprensione di noi stessi, e dovunque un uomo vada, il lavoro su di sé va sempre con lui, se mantiene la giusta attitudine nei suoi riguardi. Solo i propri sforzi mantengono un uomo al Lavoro. Solo se si ha il desiderio di recepirlo, il Lavoro può toccare un uomo: allora comincia lentamente a riempirlo. Per cui il lavoro su di sé non è nello spazio né nel tempo.
È qualcosa che non capiamo, che non è né spazio, né tempo, né posto, né momento, per questo s’inventò una parola che significa: molto tempo, una parola che fu sempre compresa male, chiamata eternità.
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
Gemini3helios
Anche io avevo questo progetto…tuttavia un buon intento solare, porterà sempre buoni frutti e salva di me, qualcosa di buono sara