Il Centro Studi è una struttura dell’Ordine del Drago appositamente ideata con lo scopo di offrire a tutti gli interessati un Valido Strumento per avvicinarsi all’Antico Lignaggio Esoterico. Al fine di poter offrire un servizio puntuale ed in linea con le esigenze della maggior parte delle persone interessate, l’Organizzazione ha deciso di far gestire la suddetta struttura interamente al Centro Kuun (ente esterno che opera nel settore delle Discipline Naturali e che, da diversi anni, sta gestendo varie attività per conto dell’Ordine stesso).
All’interno del Centro Studi, vengono proposte una serie di nozioni volte a far comprendere le basi sulle quali poggia la realtà umana, cercando inoltre di fornire i mezzi per stimolare ad accettare alcune “Verità” che la mente non riesce a percepire. La particolarità della sua organizzazione è quella di riuscire a dare un valido supporto agli allievi, in modo che questi ultimi non siano penalizzati dalla propria dislocazione territoriale. Attraverso un’apposita piattaforma informatica, si provvede infatti a fornire tutto il materiale necessario per affrontare lo studio proposto. All’interno del Centro Studi, inoltre, l’Ordine del Drago organizza periodicamente, tramite propri rappresentanti e/o strutture esterne, eventi on-line, sia su argomentazioni chiave che sono proposte nei manuali di studio, sia su tematiche che possono indurre a percepire la realtà con una forma mentis diversa da quella usuale.
Il Centro Studi, il cui accesso è riservato a coloro che si iscrivono al servizio annuale di accesso offerto dal Centro Kuun, è quindi quella struttura che li accompagna nel loro cammino verso la Conoscenza.
Si compone di due differenti sezioni a seconda del livello che caratterizza l’allievo:
LA PRIMA SEZIONE è dedicata a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’antico Lignaggio esoterico e ha lo scopo di consentire a tutti gli interessati di acquisire quelle nozioni e un linguaggio comune, indispensabili a tale scopo.
La fase di approfondimento prevista dalla prima sezione è propedeutica per accedere al successivo cammino iniziatico e prevede un percorso di studio suddiviso in tre livelli: 1° CSU, 2° CSU e 3° CSU. Durante tale percorso on line si verrà sempre identificati con un codice alfanumerico, corrispondente al numero della tessera personale, senza alcuna indicazione del proprio nominativo.
Si accede al primo livello (1° CSU) direttamente, a seguito dell’iscrizione al servizio di accesso al Centro Studi. Per poter avanzare a quelli successivi occorre il superamento di un apposito esame.
Per tutti i livelli l’allievo è messo in condizione di approfondire queste prime Conoscenze direttamente dalla propria postazione internet e secondo le proprie tempistiche.
Prima di sostenere il relativo esame (non prima di 90 gg dalla prima iscrizione o dal superamento del livello precedente) potrà, inoltre, verificare la preparazione raggiunta utilizzando un’apposita area test.
Con il superamento dell’Esame del 3° CSU, si conclude il percorso preliminare e si può accedere alla SECONDA SEZIONE del Centro Studi.
Qui l’allievo entra in una prima area denominata “Anticamera” dove, oltre ad acquisire lo status di “Iniziato”, se valutato idoneo, può proseguire il proprio percorso con l’acquisizione della Prima Pergamena, che è il primo di 12 livelli corrispondenti ad altrettante Pergamene.
L’iniziato oltre a poter accedere al Centro Studi, ad interagire con la Community dei soci, ad approfondire le conoscenze relative al livello via via raggiunto, avrà anche la possibilità di partecipare ad eventi in presenza.
Ma quali sono le argomentazioni trattate dal Centro Studi?
Nonostante la maggior parte degli occidentali veda la figura del Drago come qualche cosa di negativo, creandosi così il preconcetto che l’Ordine del Drago sia un’Organizzazione polarizzata in tale direzione, l’insegnamento tramandato dal suo antichissimo lignaggio è invece più vicino alla filosofia Zen, Sufi, Buddhista o Sciamanica.
Alcune delle argomentazioni che vengono trattate da sempre all’interno del lignaggio sono:
- La conoscenza del funzionamento di questa realtà illusoria;
- Gli stati Mentali come la Concentrazione, la Meditazione e la Contemplazione;
- Lo Sviluppo della Presenza;
- La gestione del potere della propria Mente;
- Il Corpo Umano e la sua composizione eterica;
- L’Energia ed il suo Sviluppo;
- La Morte e la Ciclicità;
- I livelli onirici come, per esempio, i Sogni Lucidi;
- Il Tempo e la Linearità.
Caratteristica fondamentale del Lignaggio dell’Ordine del Drago è il fatto che questi ed altri argomenti vengono affrontati da un punto di vista sia concettuale, sia esperienziale, diretto. Inoltre l’allievo, proseguendo gradualmente nel proprio percorso di conoscenza di sé e di consapevolezza, rileggendo le argomentazioni già studiate, scoprirà significati sempre nuovi ed originali, perchè sarà portato nel tempo a vedere con occhi diversi sia la propria realtà, sia gli argomenti studiati fin dal primo livello del Centro Studi.
Le attività esperienziali che l’Ordine organizza periodicamente si dividono in 5 gruppi principali:
- I Corsi, a cui è possibile partecipare di persona ed hanno lo scopo di lavorare sulla propria preparazione fisica, psicologica ed energetica per affrontare in modo sempre più consapevole la realtà interiore che si sta vivendo in quel momento;
- Gli Insegnamenti, che possono essere trasmessi attraverso diversi tipi di Laboratori, come ad esempio quelli che trattano la neuroscienza cognitiva, o il sogno lucido e tutti gli altri livelli di consapevolezza;
- Le Conferenze online/live streaming, che i soci possono seguire direttamente dal proprio computer;
- Le Consegne delle Pergamene;
- Gli Insegnamenti definiti Completanti, che sono strettamente legati ai livelli di Pergamena.
Qualora si necessitasse di ulteriosi chiarimenti sul Centro Studi è possibile consultare la nostra area DOMANDE E RISPOSTE.
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO