Contrariamente alle tantissime leggende, che lo dipingono come un’entità insidiosa e malevola, l’Ordine non si è mai presentato come un’entità di dominio. La sua struttura nasce dall’esigenza di poter proporre, all’interno della società, la possibilità di evolversi attraverso quelle Perle di Conoscenza, di cui l’Ordine è depositario.
Vista la complessità della sua organizzazione, in questo portale verranno trattati solamente gli aspetti basilari della sua struttura interna. Il velo di mistero, che ricopre da sempre l’Ordine e la sua impenetrabilità, sono dovuti al fatto che il suo compito è quello di proteggere la Verità dalle contaminazioni del tempo, mantenendo così sempre aperto il Varco che conduce alla realizzazione dell’Essere.
GLI INIZIATI
Colui che ha concluso positivamente la prima parte del percorso del Centro Studi, finalizzato a fornire un linguaggio comune e le conoscenze di base necessari per proseguire il percorso, ha la possibilità di affacciarsi all’Antico Ordine del Drago, accedendo ad un’area denominata Anticamera. Qui acquisisce lo status di iniziato.
Da quel momento in avanti potrà, se valutato idoneo, proseguire il proprio percorso nella Via Iniziatica dell’Ordine del Drago e accedere agli insegnamenti tradizionali, che prevedono il raggiungimento di 12 livelli corrispondenti a 12 Pergamene.
I DRACONIANI
Con il termine Draconiano vengono genericamente identificati coloro che, avendo raggiunto almeno il livello della Prima Conoscenza (corrispondente alla 4° Pergamena) percorrono la Via Iniziatica fino al raggiungimento della Terza Conoscenza (corrispondente alla 12° Pergamena). Durante questo arduo sentiero, il Draconiano, a seconda del livello di consapevolezza raggiunto, potrà ricoprire ruoli diversi all’interno dell’Ordine, che gli permetteranno di accedere all’interno delle relative Caste.
È pertanto solo diventando un Draconiano che, forse, si potrà avere la possibilità di muoversi internamente all’Ordine del Drago, comprendendone appieno la sua struttura. I livelli precedenti non vengono neppure ritenuti come appartenenti all’Organizzazione, pertanto un Iniziato non potrà asserire di far parte di questo Antico Ordine Mondiale fino al raggiungimento della Prima Conoscenza.
I MAESTRI
I Maestri, da non confondere con i coordinatori o i docenti, rappresentano nell’organigramma dell’Ordine quasi una vera e propria Casta. Anche definiti Maghi Guerrieri, sono Draconiani di diverso livello, il cui compito è proporre e diffondere le basi, per permettere agli interessati di affrontare la Via Iniziatica.
È utile sottolineare che l’appellativo di Guerrieri è stato loro conferito anticamente per la spiccata indole combattiva. Quest’ultima non deve essere considerata solo attraverso l’aspetto fisico/materiale, che nei tempi antichi era sicuramente richiesto specialmente per viaggiare nel mondo, ma anche e soprattutto riguardo a caratteristiche interiori. Al cospetto degli uomini queste figure sono sempre state ritenute veri e propri Maghi, grazie alle capacità acquisite attraverso il lavoro su se stessi, seguendo le conoscenze del Drago.
LULLHS, CASTE E CLAN
I principali gruppi, che si possono identificare internamente all’Ordine del Drago, sono tre: i Lullhs, le Caste e i Clan.
I Lullhs sono quelle persone che, nonostante abbiano avuto la possibilità di seguire la Via Iniziatica, decidono di non partecipare attivamente all’organizzazione interna dell’Ordine. A questo gruppo appartiene la maggior parte di coloro che ha avuto accesso al percorso esoterico grazie alle aperture che l’Ordine propone ciclicamente verso la società.
Le Caste sono organi interni formati sia da quelle persone appartenenti alle linee di sangue delle antiche Famiglie dell’Ordine (Clan), sia da quelle che arrivano dalla società esterna. Ne esistono 9 ed ognuna ha la caratteristica di operare a livello mondiale su compiti ben precisi. Poiché i posti interni sono a numero chiuso, l’Ordine del Drago li assegna attraverso dei veri e propri bandi di concorso tra i Draconiani interessati. Il riuscire ad entrare a far parte di una Casta è ritenuto da tutti un grande onore, poiché permette di operare internamente all’Organizzazione.
I Clan sono formati solamente da persone che posseggono linee di sangue ben precise e che pertanto discendono direttamente da una delle antiche Famiglie dell’Ordine. Attualmente sono presenti circa 1.000 Clan su questo pianeta, ognuno dei quali ha al suo interno un numero variabile di persone. Essendo composti anche da più di 100 individui, immaginarli alla stregua di famiglie normali è un grosso errore, poiché sono caratterizzati da una struttura interna molto più complessa ed assolutamente diversa rispetto ai normali nuclei familiari. Le linee di sangue, a cui è stato fatto riferimento, sono di tre tipologie diverse:
– “Rahjs” (linee comuni pure): si ha questa linea, solo quando entrambi i genitori appartengono ad un’antica Famiglia, i cui membri sono a loro volta classificati come “Rahjs”;
– “Nishin” (linee comuni impure): si ha questa linea, quando è solo un genitore a discendere da un’antica Famiglia. Questo gruppo possiede logicamente diversi livelli di impurità;
– “Mhs” (linee imperiali); la sua purezza è dettata dalla esclusiva presenza di alcune particolari caratteristiche genetiche, che vengono trasmesse di generazione in generazione.
IL DRAGO
Il Drago rappresenta il livello più alto che si possa raggiungere nell’Ordine. È opportuno spiegare che, nonostante questo termine venga sempre usato al singolare, al fine di evidenziare un’unica manifestazione di Volontà, ve ne possono essere molteplici: nel 300 d.C. ve ne furono addirittura 12 nel mondo. La Loro manifestazione è necessaria, per poter fornire nel tempo prestabilito l’istruzione sulle Conoscenze, che daranno agli uomini la possibilità di ottenere la Conoscenza Suprema.
Il Drago appartiene necessariamente ad una delle discendenze “Mhs” ed è Colui che possiede la Verità Ultima, grazie alla quale ha la capacità di trasmettere le Conoscenze alle forme di vita intelligenti. Non se ne dispiaccia il lettore se su questa quarta Conoscenza non sarà detto null’altro.
Per avere informazioni sul Nostro Centro Studi e su come accedere agli insegnamenti dell’antico Lignaggio dell’Ordine del Drago, è possibile consultare le seguenti pagine:
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO