Il Potere del Reiki, Seconda Parte: Il nome Reiki in lingua giapponese indica l’energia vitale che tutto pervade e che è ovunque, anche in noi…Di seguito, la seconda parte dell’Articolo.

IL TRAINING

Lo scopo del seminario di Reiki di primo grado è quello di ricevere uno strumento potentissimo di training energetico da effettuare in qualunque luogo e momento tranquillo della giornata.

L’energia Reiki della persona armonizzata dal maestro nel corso del seminario, fuoriesce dalle mani e si attiva spontaneamente, dopo brevi e semplici preliminari, ogni qual volta le appone ovunque ce ne sia necessità (irradiando con profondità di circa 30 cm in modo concentrato) dando l’opportunità di effettuare il training, oltre che per se stessa, anche per le altre persone, divenendo così una tramite, un ponte o canale fra l’energia Universale e ricevente oltre a beneficiarne in prima persona.

Il training si effettua mediante l’apposizione delle mani, mantenute per un certo tempo variabile da tre a cinque minuti (o volendo anche di più) per posizione sui Chakras (o ovunque nel corpo riteniamo opportuno) ottenendo così una crescente apertura dei medesimi, rimuovendo blocchi energetici che col tempo si erano venuti a creare, accelerando ed avviando così processi di riequilibrio e di disintossicazione.

Ciò comporta innumerevoli vantaggi come la prevenzione di malattie, longevità, positività e chiarificazione nonché eliminazione di blocchi inconsci emozionali e mentali accumulati che sono la causa di ogni malattia e disarmonia.

Il Potere del Reiki Seconda Parte
…come prima cosa occorre sdraiarci o far sdraiare chi trattiamo comodamente a stomaco vuoto, in un locale il più possibilmente tranquillo a luci soffuse, magari con un po’ di musica rilassante…

COME FARLO

Per effettuare un corretto training, come prima cosa occorre sdraiarci o far sdraiare chi trattiamo comodamente a stomaco vuoto, in un locale il più possibilmente tranquillo a luci soffuse, magari con un po’ di musica rilassante bruciando qualche incenso, accertandoci che nessuno ci possa disturbare nel corso del training, staccando se necessario citofoni e telefoni.

La prima volta che si esegue un trattamento su di una persona è molto importante consigliare 4 giorni di training consecutivi che rappresentano l’impatto energetico necessario a creare l’equilibrio a livello dei Chakras; in seguito, basterà programmare un trattamento ogni quando lo si desideri o ce ne sia necessità.

Ricordarsi che durante l’auto/training, dall’inizio alla fine, per nessuna ragione il contatto fra le vostre mani e il corpo di chi trattate voi stessi compresi, non si deve interrompere; sia prima che dopo ogni training lavatevi bene le mani con acqua fredda.

Fate togliere le scarpe alla persona trattata e se potete anche voi stessi; assicuratevi che la persona compreso voi, non siate a contatto con oggetti metallici come orologi, orecchini, anelli, cinture, collane, ecc…..(una tuta come abbigliamento per entrambi è sempre l’ideale); fate attenzione durante il training che la persona non incroci gambe o braccia compresi voi stessi.

E’ consigliabile non parlare assolutamente durante il training, in caso la persona dovesse sfogare in maniera eclatante i propri blocchi inconsci come piangere, ridere o altro (ma ciò non è una regola), lasciatela comunque fare e procedete il vostro trattamento in silenzio fino alla fine.

Prima di iniziare un qualsiasi training di Reiki, chi lo esegue dovrà fare per un certo tempo la centratura tenendo le mani sul proprio cuore (come per trattarlo) e rimanere concentrato per stabilire il contatto con l’energia Universale che si attiverà immediatamente; dopo circa un minuto o quando vi sentite pronti potete procedere; se trattate un’altra persona, prima di iniziare con la prima posizione, fate l’accarezzamento dell’aura per tre volte sia all’inizio che alla fine compresa la centratura.

Le mani di chi tratta devono essere unite e toccarsi tra loro, comprese tutte le dieci dita, di modo da concentrare meglio l’energia incanalata sul punto da trattare (facendo eccezione ovviamente alle posizioni dove le due mani sono separate).

 

POSIZIONI PER L’AUTOTRAINING

  1. Effettuare la centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • SOMMITA’ DEL CAPO (7° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • OCCHI (6° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • GOLA (5° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • CUORE (4° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • STOMACO (3° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • GENITALI (2° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • COCCIGE (1° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte

Effettuare la centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte
ATTENZIONE!

  • è molto importante seguire tutti gli schemi dei Training senza saltare dall’inizio alla fine alcun passaggio;
  •  mantenete ogni posizione per minimo 3 minuti circa (e volendo anche di più);
  •  durante ogni Training è possibile effettuare di pari passo, delle posizioni alternative secondo le vostre necessità, ma ricordate di eseguire tutte le posizioni nell’ordine dall’alto al basso e senza saltarle.

POSIZIONI PER EFFETTUARE IL TRAINING ALLE ALTRE PERSONE

  • Trattamento Rapido
  • Centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • Accarezzamento dell’Aura (3 volte)Il Potere del Reiki Seconda Parte Il Potere del Reiki Seconda Parte
  •  OCCHI (6° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • TEMPIEIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • ORECCHIEIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • SOMMITA’ DEL CAPO (7° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  •    GOLA (5° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • CUORE (4° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • STOMACO (3° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • GENITALI (2° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • INTERNO COSCE (1° CHAKRA)Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • MANI A “T” SUL CUORE PER CHIUDEREIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • Accarezzamento dell’Aura (3 volte)Il Potere del Reiki Seconda Parte Il Potere del Reiki Seconda Parte
  • Centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte
  • TRATTAMENTO DI EQUILIBRATURA DEI CHAKRA
  1. Centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte
  2. Accarezzamento dell’Aura (3 volte)Il Potere del Reiki Seconda Parte Il Potere del Reiki Seconda Parte
  3. QUARTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  4. TERZO E QUINTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  5. SECONDO E SESTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  6. PRIMO E SETTIMO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  7. SECONDO E SESTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  8. TERZO E QUINTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  9. QUARTO CHAKRAIl Potere del Reiki Seconda Parte
  10. Accarezzamento dell’Aura (3 volte)Il Potere del Reiki Seconda ParteIl Potere del Reiki Seconda Parte
  11. Centratura del CuoreIl Potere del Reiki Seconda Parte

 

ESPERIENZE CON IL REIKI DI PRIMO GRADO

Come già precedentemente accennato (e lo ribadisco), ogni cosa che vive e vibra è energia in movimento con caratteristiche variabili e proprie, e che quindi può essere trattata e purificata dall’energia riequilibratrice Universale del Reiki.

Per esempio:

  • gli animali possono essere trattati come gli esseri umani per qualsiasi loro problematica apponendo loro le nostre mani sulla parte interessata;
  • le piante, per dare loro il giusto nutrimento e vederle man mano crescere rigogliose apponendo le nostre mani per un certo tempo a contatto col terreno in prossimità delle radici;
  • l’acqua, può essere trattata tenendo in mano la bottiglia per circa mezz’ora e successivamente berla, ottenendo così l’eliminazione delle impurità all’interno dell’organismo;
  • le medicine ed i cibi per togliere le proprietà nocive e chimiche senza che si alterino quelle attive tenendoli semplicemente fra le nostre mani per un certo tempo;
  • caricando i cristalli, che come si sa emanano radiazioni benefiche per la nostra Aura (vedi bibliografia) tenendoli semplicemente in mano;

……… ed infine tutto ciò che possiamo materialmente toccare.

Inoltre, il Reiki si abbina molto bene con altre terapie che comportano un contatto manuale col paziente come il massaggio; di seguito, ognuno potrà fare entusiasmanti esperienze con tutto ciò che desidera, appurando personalmente la potenza di questo mezzo come il Reiki.

Il Potere del Reiki Seconda Parte

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA

  • R E I K I

– Titolo: IL LIBRO DEL REIKI

autore: Diane Stein edizioni: Armenia

– Titolo: REIKI 1° GRADO

autore: A. Luijerink

– Titolo: TERAPIA DEL CORPO E DELLA MENTE

edizioni: Hermes

– Titolo: GUARIRE CON IL REIKI

autore: B. Muller – H.H. Gunter edizioni: Mediterranee

  • CHAKRA

– Titolo: IL 1° LIBRO DEI CHAKRA

autore: C.W. Leadbeater edizioni: Blu International Studio

– Titolo: CHAKRA

autore: Margaretha Mijnlieff edizioni: Xenia

MEDITAZIONE ZEN

– Titolo: GUIDA ALLO ZEN

a cura dell’Associazione Italiana Zen Soto editore: De Vecchi Giovanni – Milano

– Titolo: LA PRATICA DELLO ZEN

autore: Katsuki Sekida edizioni: Ubaldini

– Titolo: ZEN PER L’OCCIDENTE

autore: S. Sekigurchi edizioni: Mediterranee

  • CRISTALLOTERAPIA

– Titolo: CRISTALLOTERAPIA

autore: Tabish Griziotti Basevi

– Titolo: COME CURARSI CON I CRISTALLI

edizioni: De Vecchi

– Titolo: L’ARTE DI CURARE CON LE PIETRE

autore: Micheal Gienger edizioni: Crisalide


Se vuoi saperne di più sulla nostra organizzazione e il percorso che propone, ti invitiamo a consultare le seguenti sezioni:

Puoi anche contattarci al seguente indirizzo: info@ordinedeldrago.org.

@ 

Autore

Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Scrivi un Commento

Pin It
Traduci il sito »
error: Questo contenuto è protetto.